- sparviero
- spar·viè·ros.m., agg. TS ornit.com.1a. s.m., nome comune di molte specie di rapaci del genere Accipiter1b. s.m., uccello rapace (Accipiter nisus), con ali piuttosto corte e piumaggio grigiastro striato di bruno sul petto, molto diffuso in Italia, impiegato un tempo nella cacciaSinonimi: moscardo, 2moschetto, 2smeriglio, 2smerlo.2. agg. BU lett., di viso, aspetto e sim., che esprime aggressività, fiero, grifagno3. s.m. TS edil. arnese costituito da una tavoletta di legno quadrangolare con impugnatura sulla superficie inferiore, usata dai muratori per lisciare l'intonaco o come supporto per la malta impastataSinonimi: vassoio.4. s.m. TS pesc. → giacchio5. s.m. TS stor. nel Rinascimento, baldacchino da letto di forma quadrata, con le cortine sollevate ai capi, in modo da rendere l'idea di due ali di uccello spalancate\VARIANTI: sparavieri, sparviere.DATA: sec. XIII.ETIMO: dal provenz. ant. esparvier, dal franc. sparwari, comp. di sparwo "passero" e ari "aquila".
Dizionario Italiano.